Home » “TEGGIANO JAZZ” E LE VIBRAZIONI PER FESTEGGIARE LO STORICO RESTAURO DELL’OBELISCO DI SAN CONO

“TEGGIANO JAZZ” E LE VIBRAZIONI PER FESTEGGIARE LO STORICO RESTAURO DELL’OBELISCO DI SAN CONO

Cresce l’attesa a Teggiano per il Concerto de “Le Vibrazioni”, in programma sabato 4 giugno nell’ambito della rassegna “Teggiano Jazz” 25^ edizione.

Si preannuncia un fine settimana “sold out” nella città museo del Vallo di Diano, che dopo le restrizioni dettate dell’emergenza pandemica riapre la sua meravigliosa piazza San Cono ai grandi eventi collettivi, e torna ad essere il perfetto crocevia di tradizione, arte, armonia e suoni.

Merito di “Teggiano Jazz”, lo storico evento musicale che dal 1992 rappresenta uno dei più longevi e solidi festival jazz della Campania, e che ora più che mai assume anche il forte connotato simbolico di rito collettivo, riaggregando pubblico, musicisti e territorio. La manifestazione, sospesa per due anni a causa dell’emergenza Covid, ritorna grazie al finanziamento POC 2014/20, Linea Strategica “Rigenerazione Urbana, Politiche per il Turismo e Cultura”, Azione 3 “Eventi di Rilevanza Nazionale ed Internazionale”.

le_vibrazioniLe Vibrazioni sono una delle ultime grandi band del panorama musicale italiano: hanno infatti conquistato le classifiche con un pop rock mai banale, alternato di tanto in tanto anche a pezzi più audaci e coraggiosi. Non mancano incursioni jazz, attese nel concerto teggianese, insieme a “classici” come Dedicato a Te, Raggio di Sole, Dov’è (protagonista Festival di Sanremo nel 2020) e la recente Tantissimo, proposta al Festival della Canzone Italiana 2022. Il gruppo è composto dal cantante e chitarrista Francesco Sarcina, frontman e principale compositore, dal chitarrista e tastierista Stefano Verderi, dal bassista Marco Castellani e dal batterista Alessandro Deidda. Sei gli album pubblicati dal 1999.

La band milanese, vincitrice di un disco di platino e con all’attivo tantissimi album e partecipazioni a eventi musicali nazionali ed internazionali, promette di infiammare piazza San Cono sabato 4 giugno, per la gioia dei tanti fan ansiosi di trascorrere una piacevole serata liberatoria, all’insegna della spensieratezza.

SETTEMBRE_locL’intenso fine settimana di Teggiano continua domenica 5 giugno. La 25^ edizione di Teggiano Jazz ritorna infatti in serata, alle ore 21:30 in piazza San Cono, con il coinvolgente appuntamento conclusivo: il concerto del duo “Settembre”. Coppia nella musica come nella vita, la cantante Angela Cicchetti ed il chitarrista Ivan Imperiali hanno sviluppato un suono molto personale, in cui si mischiano l’amore per la canzone d’autore, la musica brasiliana, il jazz e l’indie. Il disco d’esordio si chiama Grattacieli di Basilico, un’immagine che riflette proprio il cambiamento delle loro vite nel passaggio dalla metropoli alle campagne di Teggiano. A dicembre è uscito il nuovo singolo Meu Amor.

 

 

 

 

 

PROGRAMMA DEGLI EVENTI

3 giugno – Solenni Festeggiamenti in onore di San Cono, Santo Protettore di Teggiano e della Diocesi.

Al termine della Sacra Processione per le vie cittadine, Inaugurazione del restaurato Obelisco di San Cono.

4 giugno – “Le Vibrazioni” in Concerto (Programma POC Campania 2014-2020)

Piazza San Cono, inizio ore 21.00

5 giugno – Presentazione del libro “Oh Beate Cone” di Marco Ambrogi e presentazione del CD musicale “Inni a San Cono” del M° Antonio Setaro, all’interno Concerto Lirico “Tra Cielo e Terra … Una Voce per San Cono”.

Castello Macchiaroli ore 17.00

Concerto del duo de “I Settembre” (Programma POC Campania 2014-2020)

Ore 21.30 in piazza San Cono